IVA esclusa online full interactive Sono previste 13 lezioni di 3,5 ore in orario serale (18:30 – 22:00). In aggiunta a una simulazione d’esame da 5 ore, che verrà svolta di domenica dalle ore 8:30 alle ore 13:30. Data di inizio: 8 Maggio Data di fine: 30 Giugno Simulazione d’esame: 5 Luglio Quali sono i vantaggi del corso? I benefici sono innumerevoli, in primis per i partecipanti, che otterranno le conoscenze e i requisiti necessari per ottenere la certificazione PMP®, ma anche per l’azienda, poichè permetterà di acquisire strumenti utili ad orientare la cultura aziendale verso i processi e i progetti, fornendo un metodo per guidare l’organizzazione verso il miglioramento continuo. Perchè scegliere i nostri corsi? Avrai simulazioni d’esame online disponibili durante l’intero corso. Acquisirai competenze tecnico-pratiche per arrivare preparato alla certificazione PMP. Otterrai i crediti formativi validi per accedere al test di certificazione. Riceverai supporto in fase di registrazione al PMI e per l’eleggibilità. Approfondirai i temi dei mondi Agile e Lean. Acquisizione di strumenti per orientare la cultura aziendale verso i processi e i progetti, con rigore e razionalità, dando metodo e strumenti per governare il miglioramento e il cambiamento in tuttal’organizzazione. Apprendimento delle conoscenze e dei requisiti formativi necessari per sostenere gli esami CAPM® (Certified Associate in Project Management) e PMR® (Project Management Professional) del PMI® (Project Management Institute) Tutti i docenti MPS Consulting sono certificati Project Management Professional (PMP®) e vantano una pluriennale esperienza nella formazione e nella gestione di progetti complessi. Il corso, a docenza multipla, sarà coordinato da Francesco Iannice. CHIEF PROFESSOR & COORDINATOR Francesco Iannice si occupa, da oltre vent’anni, di Gestione dell’Innovazione e dei Progetti: ha contribuito allo sviluppo ed alla diffusione in Italia della practice Lean in ambito Sviluppo Prodotto ed, in particolare, del Lean Project Management. Ha recentemente elaborato un approccio “ibrido” all’Innovation Management (LAGO Verde). È professore a contratto di Project Management presso la Scuola di Ingegneria dell’Università di Bologna e Faculty Member della Bologna University Business School (BBS), dove insegna Innovation Management e Project Management nei Master Executive. È autore di numerosi articoli e pubblicazioni in alcune delle più autorevoli riviste di Management italiane. Milano: Via Disciplini, 9 – 20123 Milano – PI: 09152360963 – +39 02 50301162
Corso di Project Management
In preparazione alla certificazione PMP®
Unisciti al corso insieme agli esperti di mps consulting
Maggio – Giugno 2022
1.900€
Modalità
CORSO DI 45H + 5H DI SIMULAZIONE PER L’ESAME
L’IMPORTANZA DEL PROJECT MANAGEMENT
“Un obiettivo senza un programma può causare lavoro frenetico per ore, settimane e addirittura mesi.”
La formazione in Project Management insegna l’importanza del tempo e della definizione degli obiettivi.
Benefici per l’azienda
Benefici per i partecipanti
I nostri docenti
FRANCESCO IANNICE
Prenota il tuo posto
Ancona: Via Sandro Totti, 1 – 60131 Ancona – +39 071 7108702
info@consultingmps.com