MOST: Lo strumento per modellizzare il lavoro in produzione
Il rilievo dei tempi con metodo indiretto Autore: Leonardo Lispi Il MOST è uno strumento di misurazione del lavoro basato
Il rilievo dei tempi con metodo indiretto Autore: Leonardo Lispi Il MOST è uno strumento di misurazione del lavoro basato
Autore: Fabrizio Paolin – TWI Institute Italia- Master Trainer Un tipico luogo comune è che la standardizzazione sia una metodologia
Tratto da un caso reale di Lean Production e Standard Work Autori: Leonardo Lispi, Daniele Giani Nel precedente articolo vi
Autore: Gian Luca Panizzari. Evoluzione del concetto di manutenzione I primi passi in ottica di manutenzione evoluta vengono mossi in
Tratto da un caso reale di Lean Product Development Autori: Ilaria Ronchi, Daniele Giani Aprendo il vostro frigorifero vi siete
Il contesto Nel settore della microelettronica, come in molti altri, il costante incremento dei livelli di produttività e qualità sono
Il punto di partenza per produrre miglioramento è riconoscerne la necessità. Questo riconoscimento deriva dall’individuazione di un problema. Se nessun
Riprendendo l’analogia calcistica fatta nella prima parte dell’articolo, il Daily Management è un insieme di routine organizzative (schema di gioco)
Investimenti in automazione, Industry 4.0, aumento della complessità dei prodotti, riduzione dei batch produttivi ed incremento dei setup, turnover del
Ogni squadra per vincere ha bisogno di uno schema di gioco efficace e un allenamento costante. Le imprese e le
Nell’articolo “L’utilizzo di strumenti agili per la gestione dei progetti” si è introdotto un modello di riferimento per l’applicazione del
Spesso le Imprese interpretano la gestione del progetto in modo eccessivamente semplicistico e razionale: determinazione dell’obiettivo, verifica dei mezzi a